Sostenere la crescita delle piccole e medie imprese è la nostra missione quotidiana.

In Confart Liguria lavoriamo per affiancare le realtà produttive del territorio, offrendo strumenti concreti per accedere al credito e affrontare le sfide del mercato.

In questa intervista vi raccontiamo il percorso di successo di Liapull, società titolare del brand AVANT TOI, prestigioso marchio dell’abbigliamento made in Italy, che grazie alla partnership instaurata con Confart ha potuto ottenere nuove risorse finanziarie per espandere la propria attività e guardare al futuro con rinnovata fiducia.

Un esempio virtuoso di come la sinergia tra impresa e supporto finanziario possa tradursi in valore reale.

Le parole di Liapull

Cosa ha permesso a Liapull di crescere e affermarsi nel tempo? Lo abbiamo chiesto direttamente a loro.

Liapull è un nome che da decenni rappresenta l’eccellenza nella maglieria di alta gamma. Ci raccontate com’è nata l’azienda e quali sono le radici della vostra identità artigianale?

Liapull Cashmere è un'azienda familiare con sede a Genova, attiva da oltre settant'anni nella produzione e commercializzazione di maglieria di alta gamma. Nasce nel 1955 dalla visione di Lia Gambetta, che trasformò una piccola macchina per maglieria ricevuta in dono in un'impresa artigianale di eccellenza. La nostra attività si è sempre distinta per la qualità dei materiali, in particolare il cashmere, e per la continua ricerca estetica e tecnica.

Più che un sogno improvviso, Liapull è stata la naturale espressione di una passione profonda per il lavoro manuale, per la bellezza del "fatto a mano" e per la trasmissione di saperi artigianali da una generazione all'altra. Con il passare degli anni, la visione iniziale di Lia è cresciuta e si è evoluta grazie al contributo dei figli, Fiorella e Mirko Ghignane - che hanno dato vita al marchio Avant Toi - e oggi continua con la terza generazione, rappresentata da Giulia Marini.

La nostra è una storia di radici profonde e sguardo rivolto al futuro, in cui l'idea imprenditoriale si è nutrita negli anni di passione, talento e visione.

Quali sono state le principali sfide che Liapull ha dovuto affrontare nel suo percorso di crescita, soprattutto in un settore competitivo come quello della moda?

Come molte imprese familiari nate dall'artigianato, anche Liapull ha affrontato nel tempo numerosi ostacoli, soprattutto nei momenti di transizione generazionale e di trasformazione del mercato.

Dal punto di vista economico, una delle principali sfide è stata conciliare l'alto livello qualitativo dei nostri prodotti con la sostenibilità dei costi, in un settore - quello della moda - sempre più dominato da logiche industriali e concorrenza internazionale. La scelta di puntare su materiali pregiati come il cashmere e su lavorazioni altamente specializzate ha comportato investimenti importanti e margini più ridotti, soprattutto nei primi anni.

Anche l'espansione verso i mercati esteri, che oggi rappresentano una parte fondamentale del nostro fatturato, ha richiesto impegno finanziario e pianificazione strategica, specialmente per affrontare fiere internazionali, gestire la produzione su commessa e strutturare una rete commerciale affidabile.

La recente evoluzione tecnologica, con l'introduzione di macchinari innovativi e l'informatizzazione di parte dei processi, è stata un ulteriore passo fondamentale ma impegnativo. In questo senso, il supporto di strumenti di garanzia come quelli offerti da Confart si è rivelato essenziale per sostenere nuovi investimenti e affrontare con maggiore solidità anche le incertezze del contesto economico globale.

In che modo è nata la collaborazione tra Liapull e Confart?

Ci siamo interfacciati con Confart in un momento in cui l'azienda stava pianificando un nuovo programma di investimenti per rafforzare la propria struttura produttiva e commerciale. L'obiettivo era duplice: da un lato, migliorare l'efficienza interna grazie a nuove tecnologie, dall'altro sostenere lo sviluppo nei mercati internazionali, che rappresentano oggi una componente fondamentale per il nostro business.

Il primo contatto è avvenuto tramite il nostro consulente di fiducia, che ci ha suggerito di valutare le garanzie offerte da Confart a supporto del credito anche grazie al nostro legame con la Confartigianato a cui siamo iscritti dal 1955. Fin da subito abbiamo trovato un interlocutore disponibile, competente e attento alle nostre esigenze specifiche, capace di guidarci passo dopo passo nella definizione dell'intervento.

Le prime fasi della collaborazione sono state molto positive: ci hanno aiutato a individuare la formula più adatta per sostenere il nostro progetto e a costruire una documentazione solida per l'accesso al finanziamento. Abbiamo apprezzato in particolare l'approccio pragmatico e la capacità di ascolto del team Confart, che ha saputo affiancarci con concretezza e rapidità.

Oggi possiamo dire che questa collaborazione è stata determinante per dare continuità alla nostra crescita e affrontare con maggiore serenità il futuro.

Quali benefici ha portato all’azienda il programma di investimenti realizzato con il supporto di Confart?

Grazie alle garanzie e ai finanziamenti ottenuti con il supporto di Confart, abbiamo potuto concretizzare un importante programma di investimenti che ha portato risultati significativi per l'azienda dal punto di vista organizzativo.

In particolare, abbiamo ampliato e migliorato lo spazio lavorativo sia con lavori di ristrutturazione che di illuminazione che ci consentono di aumentare lo spazio di ricerca e sviluppo e di migliorare l'ambiente di lavoro. Questo ci permette di rispondere in modo più puntuale alle richieste del mercato, specialmente in una logica "made to order".

Questi traguardi hanno avuto un impatto diretto sulla competitività e sulla visibilità del brand, contribuendo a mantenere viva l'identità artigianale dell'azienda, ma proiettandola in una dimensione sempre più internazionale e contemporanea.

Il supporto di Confart è stato quindi non solo uno strumento finanziario, ma un fattore abilitante per lo sviluppo e l'innovazione.

Cosa direste oggi a un’impresa artigianale o commerciale che sta valutando se rivolgersi a Confart per supportare i propri progetti?

Rivolgersi a Confart, per un artigiano o un commerciante, significa non affrontare da soli le sfide che ogni attività incontra nel proprio percorso di crescita. Spesso chi lavora in ambito artigianale ha idee brillanti, competenze tecniche e passione da vendere, ma si trova in difficoltà nel gestire gli aspetti finanziari o nell'accedere a strumenti di credito adeguati.

La nostra esperienza ci ha dimostrato che Confart non è solo un ente che fornisce garanzie: è un partner affidabile e concreto, capace di ascoltare e proporre soluzioni su misura, anche per realtà complesse o in evoluzione. La rapidità nel trovare risposte, la competenza tecnica e il supporto nella documentazione sono stati per noi elementi fondamentali per portare avanti un progetto ambizioso.

Oggi, in un contesto economico in continua trasformazione, è importante poter contare su chi conosce il territorio, comprende le dinamiche delle piccole e medie imprese e sa come valorizzarle. Per questo consiglieremmo a chiunque abbia un'attività artigianale o commerciale di valutare l'opportunità di affidarsi a Confart: può davvero fare la differenza tra una buona idea e un progetto realizzato con successo.

Una partnership che guarda al futuro

La storia di Liapull rappresenta un esempio concreto di come passione, visione e radici artigianali possano evolvere in un progetto solido e proiettato verso il futuro.

Collaborare con realtà come la loro è per noi motivo di orgoglio: aziende che sanno innovare senza perdere la propria identità, affrontando le sfide del mercato con determinazione e consapevolezza.

Ringraziamo Liapull per aver condiviso con noi il proprio percorso e per la fiducia dimostrata verso Confart Liguria. Siamo convinti che partnership come questa siano fondamentali per costruire un tessuto imprenditoriale sempre più forte, dinamico e connesso al territorio.

Cerchi informazioni su prestiti o finanziamenti? CONTATTACI compilando il form dedicato.